martedì 14 febbraio 2012

Cestino dei tesori



Per i bambini più piccoli che hanno appena iniziato a guardarsi intorno, ma anche fino ai due anni, è molto interessante il Cestino dei Tesori, come lo chiama Elinor Goldschmied.
Questo gioco aiuta a sviluppare la
capacità di prendere decisioni ed è per questa ragione che l'adulto non deve intervenire, ma è necessaria la sua presenza, rassicurante.

Gli oggetti che troverà dentro hanno lo scopo d
i stimolare tutti i sensi del bambino, con consistenze, pesi e forme differenti, varietà di odori, squilli, tintinnii, colore, lucentezza diversi.

ISTRUZIONI:

Le dimensioni del cestino non devono essere inferiori a 35 cm di diametro e 10-12,5 cm di altezza. Deve avere il fondo piatto, essere senza manici e abbastanza resistente in modo che il bambino possa appoggiarsi senza rovesciarsi. Dovrebbe avere i fianchi dritti ed essere di materiale naturale, non di plastica.

Riempirlo fino al bordo di oggetti diversi, così che il bambino abbia la possibilità di scegliere quello che più lo attrae. Gli oggetti all'interno dovrebbero essere da un minimo di 60 ad un massimo di 100.

Assicurarsi che il bambino sia seduto bene, se ancora non riesce, aiutatelo con dei cuscini in modo che non scivoli lateralmente.

L'adulto dovrebbe sedersi vicino ma non intervenire a meno che il bambino non lo richieda.

L'ideale è cambiare ogni giorno il contenuto del cestino affinchè attrai maggiormente il bambino.

Controllare di inserire oggetti non pericolosi per il bambino, che possano essere lavati e se sono rovinati è meglio sostituirli.
Attenzione se ci sono bambini più grandi! Proteggere i piccolini dagli interventi, a volte irruenti, dei più grandi.

Gli oggetti da utilizzare non sono da comprare, ma dovrebbero essere oggetti di uso comune dagli adulti in casa, dai materiali più svariati ma non di plastica.

...Lasciate il piccolo da solo alle prese con il cestino e osservatelo: noterete che si concentrerà molto in questa attività. Del resto, chi di noi non ha notato la predilizione dei bambini per gli oggetti di uso comune, dai tegami ai rotoli di carta igienica!
                                                    


Ecco una lista:
  • pigne di alberi
  • grossi ciotoli
  • conchiglie
  • piccole zucche
  • grosse castagne
  • grandi piume
  • pietra pomice
  • grandi tappi di sughero
  • noccioli di avocado
  • grosse noci
  • piccola spugna naturale
  • limone
  • mela
  • palla di lana
  • piccoli cestini
  • anello di osso (tipo ossi buchi)
  • calzascarpe di osso
  • sottobicchiere di paglia
  • sottopentola di sughero
  • spazzolino da unghie in legno
  • spazzolino da denti
  • pennello da barba
  • spazzolina per le scarpe
  • pennello da imbianchino
  • manici di borsa di bambù
  • pennello per il trucco
  • scatolette foderate di velluto
  • tamburo di legno
  • sonagli di vari tipi
  • fischietto di bambù
  • nacchere non dipinte
  • mollette da bucato in legno
  • grosse perle colorate infilate
  • cubi in legno
  • rocchetto di filo
  • grosso anello da tenda non verniciato in legno e ottone
  • portatovagliolo in legno
  • cucchiaio in legno e cucchiai di metallo di varie dimensioni
  • portauovo in legno e metallo
  • ciotolina in legno
  • frusta da cucina
  • mazzo di chiavi
  • scatole di metallo dagli angoli arrotondati
  • piccolo portacenere di metallo
  • trombetta
  • formine per dolci
  • spremiagrumi in metallo
  • rocchetto per macchina da scrivere
  • piccolo imbuto di metallo
  • piccola armonica
  • spremiaglio
  • fischietto
  • scovolino per biberon (attenzione che non abbiano punte che graffiano)
  • specchietto con cornice in metallo
  • fermacarte in metallo
  • portachiavi legati insieme
  • mazzo di campanelli
  • triangolo musicale
  • scatoline di latta sigillate contenenti riso, fagioli, ecc.
  • colino per il tè
  • coperchi di metallo
  • bicchierino di metallo
  • pezzi di catena di vari tipi
  • campanello per bicicletta
  • tappo grande di bottiglia di profumo
  • infusore per il tè
  • collarino per animali domestici
  • borsellino di pelle, borsellino di perline
  • piccola borsetta in pelle con cerniera
  • pallina di gomma
  • piumino di velluto per cipria
  • pallina di pelliccia
  • pezzi di tubi di gomma
  • bambolina di stoffa
  • palla da tennis
  • palla da golf
  • portagioie in pelle
  • tappo da vasca con catena
  • piccolo orsetto di peluche o stoffa
  • sacchettini ben cuciti riempiti con lavanda, timo, chidi di garifano, ecc.
  • piccolo quaderno con spirale
  • carta oleata
  • scatolette di cartone
  • rotoli di cartone tipo quelli interni della carta igienica o della carta da cucina

Nessun commento:

Posta un commento